February, 19Th 2017

“Their story is moving, and that adds a plus to their beauty”.

February, 19Th 2017

“Their story is moving,
and that adds a plus to their beauty”.

Alberto Burri, Grande Cretto nero, 1978, Museo di Capodimonte, Napoli

Just as two veterans, two survivors.
Here, in one of the gorgeous room of the Museo di Capodimonte, Naples, we are all waiting in line, waiting in silence to show them our deepest and sincere affection. We are here to admire the strokes of the brush, and also to cacth sight of the grains of sands mixed in the painting “View of the sea at Scheveningen” (1882).
Their story is moving, and that add a plus to their beauty.
Toghether with the other painting “Congregation leaving the Reformed Church in Nuenen” (1884), these are the two Van Gogh’s stolen paintings, missed and fortunately recovered in the end. Now they are safe, and are about to come back home.
They are very intimate paintings, influenced by family issues and maybe it is because of their small size that the majestic paintings surrounding them seem to me as elder brothers ready to protect them.

19 Febbraio 2017

“E l’emozione della loro bellezza
aumenta al pensiero della loro storia”.

Come due reduci, due sopravvissuti.
E’ per manifestare loro questo affetto spontaneo che siamo tutti qui, in fila, in religioso silenzio in una delle grandi sale del Museo di Capodimonte a Napoli, per poter ammirare le sfumature delle pennellate e i granelli di sabbia finiti nel quadro “Spiaggia di Scheveningen prima di una tempesta” (1882).

E l’emozione della loro bellezza aumenta al pensiero della loro storia.

Questo insieme all’altro “ Una congregazione lascia la chiesa riformata di Nuenen” (1884) sono i due dipinti di Van Gogh rubati, dati per dispersi e poi finalmente ritrovati. Ora sono al sicuro e stanno per ritornare a casa. Sono dipinti intimi, con forti significati familiari e sarà per il loro formato ridotto ma i maestosi dipinti che li circondano mi sembrano fratelli maggiori pronti a difenderli.

Museo e Real Bosco di Capodimonte
Via Miano, 2 80131 Napoli
http://www.museocapodimonte.beniculturali.it/

In apertura:
Alberto Burri, Grande Cretto nero, 1978, Museo di Capodimonte, Napoli

maybe
©laura amato pics

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.